components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Norvegia / Haugesund Karmoy Aeroporto (HAU)

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
6 aprile, 10:00
8 aprile, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

components.home.steps.search.title

components.home.steps.search.description

components.home.steps.match.title

components.home.steps.match.description

components.home.steps.rent.title

components.home.steps.rent.description

L'aeroporto di Haugesund, in Norvegia, si trova nella zona dei Fiordi nel Mare del Nord.

Dall'aeroporto internazionale è possibile raggiungere in pochissimo tempo la città e inoltrarsi nella visita di queste bellissime zone.

Il consiglio è quello di noleggiare un'auto prima della partenza su TiNoleggio, ritirarla direttamente in aeroporto e dirigersi immediatamente a Haugesund.

Le attrazioni di Haugesund

I visitatori che arrivano a Haugesund, in genere, non perdono l’occasione di imbarcarsi verso i famosi Fiordi.

Il porto della cittadina, infatti, è uno dei principali punti da cui si può partire, a bordo di battelli, alla scoperta di questo spettacolo della natura.

Haugesund è anche un luogo ricco di cultura e storia. Proprio nelle vicinanze della cittadina e in particolare a Hafrsfjord, si è combattuta la battaglia principale che ha portato alla formazione di un unico regno.

Inoltre, Haugesund presenta nel suo territorio alcune miniere di rame, da cui è stato tratto il materiale con il quale è stata costruita la Statua della Libertà.

Dal punto di vista architettonico, Haugesund ha una serie di edifici molto interessanti. In particolare, di pregevole fattura tipicamente nordica è il municipio della cittadina, anche chiamato Radhus.

Un altro luogo di interesse è il Krosshaugen, una sorta di piccola montagnetta sormontata da una croce di ferro, che ricorda le spedizioni dei crociati cristiani, partiti intorno all’anno 1000, per combattere gli infedeli.

Infine, degna di nota è la chiesa dedicata a Olav, il Santo la cui guglia è anche chiamata "l'ago della Vergine": una leggenda narra che il giorno in cui la guglia cadrà, ci sarà il Giudizio Universale.

Gli eventi di Haugesund

Per tutti gli appassionati di musica ad Haugesund si svolge ogni anno un importante festival di musica jazz. Ma la città ha anche una fervida attività cinematografica: annualmente, in estate, viene organizzato anche un noto festival cinematografico.

Nella cittadina di Haugesund è anche possibile svolgere delle visite guidate in fattorie che riproducono la vita degli antichi vichinghi. Si tratta di un genere di attrazione che rende felici grandi e piccini.

Gli amanti dell'artigianato locale potranno acquistare tanti oggetti in legno e lana: tipici prodotti venduti nelle tantissime botteghe storiche della cittadina.

Imperdibile anche un tour gastronomico: piatti a base di salmone, caviale e alce possono essere gustati nei tantissimi ristoranti che si trovano in città.